Abbazia di S. Maria di Cadossa

L'Abbazia di S. Maria di Cadossa sorge in un luogo abbastanza isolato nel comune di Montesano Sulla Marcellana. Le sue origini non sono facilmente individuabili, ma si tratta di un monumento molto antico che ha ricoperto un posto di primo piano nella storia del territorio.

Fondata molto probabilmente nel secolo XI dai monaci italo-greci che intitolarono l'edificio a San Simone. Successivamente l'abbazia venne acquistata dai monaci benedettini della badìa della SS. Trinità di Cava dei Tirreni, per poi passare sotto la proprietà di Cono Mandelli che volle ritirarsi qui per aderire alla vita benedettina. Nel corso dei secoli l'abbazia fu di diverse proprietà per poi essere acquistata nel 1869 dai baroni Gerbasio di Montesano che la adibirono ad abitazione dei coloni. 

Categoria
Informazioni
Nome Monumento: 
Abbazia di S. Maria di Cadossa
Tipologia monumento: 
Chiesa
Descrizione: 
L'Abbazia di S. Maria di Cadossa è aperta la prima domenica di agosto in occasione della processione di S. Cono
Indirizzo
Via: 
Località Cadossa
Città: 
Montesano Sulla Marcellana
Provincia: 
Salerno
CAP: 
84033