Il Palazzo Picinni-Leopardi è un edificio ben conservato composto da ben 42 stanze e restaurato intorno al Settecento. L'edificio possiede al suo interno anche una scuderia, un granaio e una lavanderia, situate a pian terreno, mentre nel cortile si conserva l'antica cisterna. Da vedere nel granaio la macina e il torchio in ferro e legno perfettamente conservati. All'interno del palazzo è anche possibile ammirare un bell'altare mascherato da un armadio intarsiato e interamente lavorato in stucco.