La Chiesa e l'annesso convento di San Francesco furono costruiti con ogni probabilità agli inizi del XIV secolo, come testimoniato dall'iscrizione situata sull'architrave e datata 1307. La costruzione del Convento risalirebbe a qualche anno dopo, precisamente al 1340, e sarebbe appartenuto all'Ordine dei Frati Minori Conventuali di San Francesco, poi soppresso nel 1808.
La struttura presenta una pianta rettangolare, coperta da un tetto a capanna con l'abside a pianta quadrata, un tempo coronata da volta a crociera. All'interno è possibile ammirare affreschi di notevole pregio,come le "Scene della vita di San Francesco" e i Santi Francescani con San Michele Arcangelo. Da vedere anche il chiostro e gli stalli del coro.