La Grancia certosina di San Lorenzo è un edificio monastico costruito probabilmente tra il XVI e XVII secolo come granaio della Certosa di San Lorenzo. L'edificio monastico si estende per circa 1500 metri e presenta sul portale di ingresso la graticola recanti le iniziali dell'ordine monastico dei certosini. Molto suggestiva è la loggia interna a quattro archi addossata a un lato al cortile quadrangolare. Oggi la struttura si compone di tre piani; al piano terra è ancora visibile il selciato originario datato al XVI secolo, mentre l'ingresso originario si apre su un cortile scoperto di forma rettangolare. Da vedere la cappella dedicata a San Lorenzo, l'antica mangiatoia per gli animali e un bell'affresco posto sull'ingresso del quale purtroppo rimangono poche tracce. La Grancia è oggi sede dell'Accademia Musicale Vallo di Diano.